Tutte le notizie 14.2.2019

A MARZO ARRIVA L’EUROPEAN FOOD SUMMIT

A marzo di quest’anno l’European Food Summit (Simposio europeo del cibo) unirà in un solo luogo i nomi più importanti del settore della cucina, dell’arte e del mondo dei media, che con le loro storie ci ispireranno e ci incoraggeranno a pensare e ad agire con lo sguardo volto verso un futuro migliore e più sostenibile.

L’European Food Summit che negli ultimi anni si è svolto sotto il nome di Gourmet Cup Ljubljana, si è espanso e oggi vuole realizzare la propria missione di diventare l’evento culinario europeo più importante. Dal 16 al 19 marzo 2019, in collaborazione con l’ente pubblico Turizem Ljubljana e l’Organizzazione turistica slovena (STO), offrirà quindi un programma unico, fatto di storie culinarie coinvolgenti.

Mag. Petra Stušek, la direttrice dell’ente pubblico Turizem Ljubljana, ha detto: "Sempre più spesso la gastronomia è un motivo per visitare nuovi luoghi, e Lubiana e l’intera Slovenia hanno molto da offrire su questo aspetto. Gli organizzatori dell’European Food Summit vogliamo unire la cucina ad esperienze uniche indimenticabili ed arricchirle con convegni scientifici e con lo scambio di opinioni del più alto livello. Riconoscendo il fatto che la gastronomia faccia parte della cultura, con la passeggiata culinaria lungo Lubiana abbiamo unito la cucina e la cultura di alto livello."

Leggete il breve riassunto del programma e scoprite tutti i particolari, l’elenco degli oratori e degli chef partecipanti e le location di tutti gli eventi sul sito internet www.foodsummit.eu.

Sabato, 16 marzo

  • Anteprima della Cucina aperta (Odprta kuhna)
    Il programma inizierà con l’anteprima della Cucina aperta, il mercato culinario più amato in Slovenia, che si svolgerà in collaborazione con l’ente pubblico Turizem Ljubljana e Gourmet Ljubljana. Meno di una settimana prima dell’inaugurazione della sua nuova edizione la Cucina aperta si svolgerà nel meraviglioso atrio del Teatro estivo Križanke e in piazza Trg francoske revolucije, dove i visitatori avranno modo di scoprire l’offerta di piatti scelti, soprattutto l’offerta delle trattorie e dei ristoranti sloveni.
  • Gourmet Ljubljana Crawl (Passeggiata culinaria)
    Durante la passeggiata culinaria Gourmet Ljubljana Crawl gli amanti dei sapori più eccellenti avranno modo di assaporare i piatti coinvolgenti degli chef lubianesi, tra cui Igor Jagodic (Ristorante Strelec), Janez Bratovž (Ristorante JB), Jakob Pintar (TaBar), Jorg Zupan (Atelje), Mojmir Šiftar (Evergreen) e Peter Kovač (Maxim). Gli chef presenteranno i propri capolavori creativi nei templi culturali e presso le attrazioni di Lubiana, trasformandoli così in vere e proprie stazioni culinarie pop up. 


Domenica, 17 marzo

  • Gourmet sulla neve
    Il palcoscenico principale degli avvenimenti di domenica sarà il centro sciistico di Krvavec, dove gli chef sloveni e internazionali di alto livello sorprenderanno gli ospiti dell’evento Gourmet sulla neve. Un’esperienza unica sarà sicuramente la Cena sulla fune, durante la quale gli chef vizieranno gli ospiti con i loro capolavori culinari nelle cabine sulla funivia.


Lunedì, 18 marzo

  • Simposio scientifico
    Il tema principale del simposio di quest’anno, che si intitola "Cibo – il ponte che porta all’identità sostenibile delle culture e dei popoli europei", si svolgerà in collaborazione con Ana Roš e il curatore del simposio Andrea Petrini. Per la prima volta in Slovenia collaboreranno le grandi menti del settore culinario, dell’arte e del mondo dei media. Con discorsi ispirazionali brevi, della durata di pochi minuti, numerosi chef famosi, produttori di vino, ricercatori e giornalisti ci presenteranno le proprie storie. L’elenco degli oratori è pubblicato sul sito internet www.foodsummit.eu. 
  • Cena esperienziale
    Oltre ad Ana Roš (Hiša Franko), la migliore chef slovena, la cena sold out presso il Castello di Lubiana ospiterà anche il maestro culinario italiano Riccardo Camanini (Lido 84, Italia) e Luka Košir (trattoria Grič), uno degli chef sloveni più creativi e ambasciatore della Regione europea della gastronomia 2021.


Martedì, 19 marzo
L’evento finale si svolgerà presso il centro sciistico di Krvavec. La giornata inizierà con una colazione per buongustai preparata dallo chef rinomato Luka Košir. Mentre gli sciatori, gli snowboarders, i produttori di vino e gli amanti della cucina parteciperanno ad una gara sciistica e si contenderanno il podio di vincitore, la "spiaggia" di Krvavec ospiterà l’evento Gourmet sulla neve, dove potrete assaggiare le prelibatezze di chef sloveni e internazionali, e vini eccellenti. La giornata si concluderà con una festa après ski.


Unitevi a noi!

Le interviste

Peter Ševič, organizzatore del Ljubljana Coffee Festival

Per il secondo anno consecutivo il Ljubljana Coffe Festival che si svolgerà nel Museo civico di Lub...

Tutte le notizie 4.10.2022

Prossimamente: Novembre Gourmet Ljubljana 2022

Quest’anno non potrete passare in casa il mese di novembre, il mese più gastronomico di Lubiana! ...

Gli articoli

mmm storie: BARUT BREWING AND BLENDING

È bello cogliere i raggi della luna nel palmo della mano, ma è una storia completamente diversa ca...

Gli articoli

mmm storie: Studio di ceramica Juha

Quanti ricordi e sentimenti ci legano al contatto delle mani con la ceramica e con quale tenerezza s...

Gli articoli

mmm storie: GOBNJAK

Qualcuno è andato a funghi lungo Večna pot (strada di periferia di Lubiana)? Una fattoria senza te...

Gli articoli

mmm storie: KIS IN KVAS

La vita non si affloscia, ma lievita! Kis in kvas (aceto e lievito) è una grande idea cresciuta nel...

Gli articoli

mmm storie: BROKEN BONES DISTILLERY

La visione della Broken Bones, piccola e unica distilleria di gin e whisky di Lubiana, è solida com...

Gli articoli

I sapori verdi di Lubiana

I piatti di Lubiana raccontano innumerevoli storie della nostra capitale. In essi troviamo l’anima...

Tutte le notizie 18.6.2020

I PRIMI RISTORANTI SLOVENI CON STELLE MICHELIN DELLA STORIA!

Dopo mesi di speculazioni, l’attesa è finita. La Slovenia è stata ufficialmente inserita nella m...

Gli articoli

PUTIZZA, LA REGINA DELLA TAVOLA DURANTE LE FESTIVITÀ

La putizza (potica) è sicuramente il dolce sloveno più tipico ed è particolarmente amata durante ...

Tutte le notizie 11.3.2020

L’European Food Summit rinviato ad autunno

L’European Food Summit, in programma dal 28 al 30 marzo, è rinviato alla stagione autunnale....

Tutte le notizie 5.12.2019

Prossimamente: European Food Summit 2020

Il European Food Summit ritorna a Lubiana nel marzo 2020, proseguendo nel perseguimento della vision...

Tutte le notizie 14.10.2019

Festival November Gourmet Ljubljana

Sta per arrivare novembre, il mese più gourmet della capitale, durante il quale si svolge l’ormai...

Gli eventi

Eventi gastronomici di settembre a Lubiana

​Le vacanze estive sono finite ed è tempo di guardare a settembre, che promette un buon numero di...

Gli articoli

GODERSI IL SOLE A LUBIANA - I LOCALI CON I PIÙ BEI GIARDINI DI LUBIANA

Nelle giornate estive, è difficile immaginare un modo più piacevole per trascorrere un pomeriggio ...

Gli articoli

DOVE MANGIARE IL GELATO A LUBIANA?

Per essere pronti per le giornate calde, per i raggi di sole e per la stagione dei gelati, abbiamo s...

Gli articoli

Moji štruklji Slovenije – il primo ristorante sloveno specializzato in struccoli

Più di due anni fa Peter Vogelnik ha aperto il ristorante Moji štruklji Slovenije (I miei struccol...

Tutte le notizie, Gli eventi 17.4.2019

ARRIVA BRINA, IL FESTIVAL DEL GIN DI LUBIANA

Questa primavera Lubiana aprirà un nuovo capitolo per tutti gli amanti di distillati pregiati e di ...

Tutte le notizie, Gli eventi 9.4.2019

I MIGLIORI EVENTI GASTRONOMICI DI LUBIANA NEL 2019

Con la primavera e il risveglio della natura, tornano a Lubiana numerosi eventi che ci permettono di...

Tutte le notizie, Gli eventi 28.2.2019

Passeggiata culinaria Gourmet Ljubljana (Gourmet Ljubljana Crawl)

Sabato, 16 marzo, gli amanti dei capolavori culinari di eccellenza potranno fare una passeggiata per...

Le interviste

INTERVISTA: Stanislav Logar - Stanč parla di Klobasarna

In piazza Ciril-Metodov trg, nell’edificio dove in passato ci fu un’orologeria, si trova Klobasa...

Tutte le notizie 25.1.2019

L’offerta culinaria del centro commerciale BTC City

Il centro commerciale BTC City è una città dentro la città che oltre agli acquisti e ad altri con...

Gli articoli

Consigli per alleviare la classica malinconia di inizio anno

Dicembre, il mese delle festività, degli eventi sociali e dei regali, è ormai passato. L’euforia...

Gli articoli

ANNO NUOVO, NUOVI LOCALI GOURMET

Per molti l'inizio del nuovo anno è sempre carico di buoni propositi, mentre per noi è anche il mo...

Gli articoli

PUTIZZA, LA REGINA DELLA TAVOLA DURANTE LE FESTIVITÀ

La putizza (potica) è sicuramente il dolce sloveno più tipico ed è particolarmente amata durante ...

Gli articoli, Gli eventi

LE IDEE PER IL PIÙ GUSTOSO ADDIO AL VECCHIO ANNO

Sapete già dove trascorrerete la notte più lunga dell’anno? Abbiamo preparato alcuni suggeriment...

Gli articoli

2. FESTIVAL DEI VINI VIVI

Giovedì, 29 novembre, il bistro lubianese Kucha in collaborazione con Alen Audič, il sommelier pri...

Tutte le notizie 21.11.2018

I migliori ristoranti secondo Gault & Millau Slovenija

Martedì, 20 novembre, la serata di gala in occasione della pubblicazione della prima guida indipend...

Gli articoli

Suggerimenti su dove festeggiare la festa di San Martino a Lubiana

In Slovenia il passaggio dal mosto al vino è da sempre un evento molto festeggiato e un rituale im...

Le interviste

Intervista con Bine Volčič

Nel suo ristorante Monstera Bistro lo chef rinomato Bine Volčič sviluppa un concetto di cucina in...

Gli articoli

IL GIN È SEMPRE PIÙ AMATO ANCHE DAGLI SLOVENI

Lentamente, ma costantemente, il gin sta diventando una delle bevande alcoliche più popolari anche ...

Tutte le notizie, Gli eventi 24.10.2018

L’AUTUNNO A LUBIANA È ANCHE ALL’INSEGNA DEL VINO

D’autunno la capitale slovena si tinge di una ricca offerta di eventi culinari. Lubiana, la città...

Tutte le notizie 8.10.2018

LA SLOVENIA HA RICEVUTO IL TITOLO DI REGIONE EUROPEA DELLA GASTRONOMIA 2021

Alla cerimonia della Settimana europea delle regioni e delle città che si è svolta a Bruxelles, ha...

I reportage

IL MASTERCHEF ALAN COXON “HA CUCINATO” UNA POESIA CULINARIA IN SLOVENIA

Il ristorante Maxim ha ospitato lo chef di fama mondiale Alan Coxon che insieme allo chef Peter Kova...

Tutte le notizie, Gli eventi 10.8.2018

Čokoljana, il festival per gli amanti del cioccolato

Il 20 ottobre torna di nuovo il festival Čokoljana con la sua sesta edizione. All’evento che si s...

Gli articoli

La crescita del turismo culinario a Lubiana

Negli ultimi decenni anche Lubiana sta diventando una meta sempre più amata dai buongustai moderni ...

Gli eventi, Tutte le notizie, Gli articoli 10.8.2018

Il festival November Gourmet arricchirà di nuovo l’offerta degli eventi culinari di Lubiana

Per il secondo anno consecutivo per l’intero mese di novembre il festival November Gourmet unirà ...

Le interviste, Tutte le notizie 9.8.2018

Peter Ševič, organizzatore del Ljubljana Coffee Festival

Per il secondo anno consecutivo il Ljubljana Coffe Festival che si svolgerà nel Museo civico di Lub...