Cacao
Petkovškovo nabrežje 3
La famosa pasticceria Cacao produce il proprio gelato, utilizzando solo ingredienti di prima qualità provenienti da tutto il mondo. Nelle loro ricette troviamo latte e panna sloveni, pistacchi e mandorle della Sicilia, nocciole del Piemonte, noci di Sorrento, vaniglia del Madagascar e cannella dello Sri Lanka, cacao sudamericano e agrumi del sud Italia.
Fétiche Patisserie
Cankarjevo nabrežje 25
Nei mesi estivi questa pasticceria francese sul lungofiume allestisce la sua vetrina in giardino, ed è difficile passarci davanti senza concedersi qualche pallina di gelato. I gelati di Fétiche sono preparati con ingredienti di alta qualità e, oltre ai sapori classici, propone anche gusti più esotici, come il sesamo nero e persino il gorgonzola con le noci.
Gelateria Romantika
Dvorni trg 1
Questa gelateria artigianale ogni giorno offre una selezione di prodotti freschi, naturali, preparati secondo le ricette tradizionali dei maestri italiani, gelati cremosi fatti a mano e rinfrescanti sorbetti, spremute e granite. Senza aromi artificiali, coloranti e conservanti né basi pronte, solo con un grande gusto.
Ice Wave
Trubarjeva 7
Se, oltre a gustarvi il gelato, volete assistere anche a un piccolo show, allora l’Ice Wave è il posto che fa per voi. Infatti, qui su una lastra ghiacciata si creano con ingredienti scelti, davanti ai vostri occhi, appetitosi rotolini di gelato che poi vengono cosparsi con una gran varietà di glasse e granelle.
Kresnička
Podutiška 29
Anche fuori dal centro di Lubiana possiamo godere di deliziosi gelati e semifreddi. Nella leggendaria pasticceria Kresnička di Koseze, oltre ai tradizionali gelati al latte, si possono gustare prelibatezze vegane ghiacciate. L’offerta di gusti è così varia da soddisfare ogni goloso.
Lolita
Cankarjevo nabrežje 1
Se dal Triplo ponte andiamo verso il lungofiume Cankarjevo nabrežje, ci accoglie subito il locale Lolita con i suoi gelati artigianali, freschi tutti i giorni. Qui si punta su ingredienti naturali di prima scelta, per questo i peccati di gola freddi creati dai loro pasticcieri hanno sapori genuini e naturali.
Rustika City Park
Šmartinska 152
Nella preparazione dei gelati, così come di ogni loro dolce prelibatezza, il team di Rustika punta su un grande impegno, conoscenza e dedizione. I loro gelati vengono preparati ogni giorno “da zero”, senza prodotti industriali semilavorati già pronti, perciò contengono anche meno zuccheri e grassi.
The Ice Cream
Ajdovščina 2
Ad aprile è stata inaugurata una nuova gelateria a Lubiana, che, con i suoi gusti interessanti, ha subito suscitato grande interesse tra tutti gli amanti di questo dolce freddo. Ad esempio, nel periodo pasquale qui abbiamo potuto assaggiare una potizza sotto forma di gelato, mentre nella loro vetrina si notano, tra i tanti gusti, anche gelati salati.
Vigò
Mačkova 2
In questa nota gelateria di Lubiana i gelati sono preparati seguendo rigorosamente le tradizionali ricette italiane, con l’aggiunta di un po’ d’immaginazione (e cioccolato fuso in cima). Caramello salato con cioccolato e arachidi, cheesecake ai mirtilli, yogurt con mango e cardamomo o cioccolato classico: la scelta è difficile, ma sempre deliziosa!
Zvezda
Wolfova 12
Una delle pasticcerie più famose di Lubiana è sicuramente Zvezda dove, oltre ai gelati al latte, troviamo anche specialità vegane a base di latte di riso e varianti al 100% di frutta. Il segreto dei loro gelati sono gli ingredienti naturali di prima scelta, inoltre si cerca di evitare lo zucchero preferendo ingredienti dolcificanti naturali.
È bello cogliere i raggi della luna nel palmo della mano, ma è una storia completamente diversa ca...
Quanti ricordi e sentimenti ci legano al contatto delle mani con la ceramica e con quale tenerezza s...
Qualcuno è andato a funghi lungo Večna pot (strada di periferia di Lubiana)? Una fattoria senza te...
La vita non si affloscia, ma lievita! Kis in kvas (aceto e lievito) è una grande idea cresciuta nel...
La visione della Broken Bones, piccola e unica distilleria di gin e whisky di Lubiana, è solida com...
I piatti di Lubiana raccontano innumerevoli storie della nostra capitale. In essi troviamo l’anima...
Dopo mesi di speculazioni, l’attesa è finita. La Slovenia è stata ufficialmente inserita nella m...
La putizza (potica) è sicuramente il dolce sloveno più tipico ed è particolarmente amata durante ...
L’European Food Summit, in programma dal 28 al 30 marzo, è rinviato alla stagione autunnale....
Il European Food Summit ritorna a Lubiana nel marzo 2020, proseguendo nel perseguimento della vision...
Sta per arrivare novembre, il mese più gourmet della capitale, durante il quale si svolge l’ormai...
Le vacanze estive sono finite ed è tempo di guardare a settembre, che promette un buon numero di...
Nelle giornate estive, è difficile immaginare un modo più piacevole per trascorrere un pomeriggio ...
Più di due anni fa Peter Vogelnik ha aperto il ristorante Moji štruklji Slovenije (I miei struccol...
Questa primavera Lubiana aprirà un nuovo capitolo per tutti gli amanti di distillati pregiati e di ...
Con la primavera e il risveglio della natura, tornano a Lubiana numerosi eventi che ci permettono di...
Sabato, 16 marzo, gli amanti dei capolavori culinari di eccellenza potranno fare una passeggiata per...
A marzo di quest’anno l’European Food Summit (Simposio europeo del cibo) unirà in un solo luogo...
In piazza Ciril-Metodov trg, nell’edificio dove in passato ci fu un’orologeria, si trova Klobasa...
Il centro commerciale BTC City è una città dentro la città che oltre agli acquisti e ad altri con...
Dicembre, il mese delle festività, degli eventi sociali e dei regali, è ormai passato. L’euforia...
Per molti l'inizio del nuovo anno è sempre carico di buoni propositi, mentre per noi è anche il mo...
La putizza (potica) è sicuramente il dolce sloveno più tipico ed è particolarmente amata durante ...
Sapete già dove trascorrerete la notte più lunga dell’anno? Abbiamo preparato alcuni suggeriment...
Giovedì, 29 novembre, il bistro lubianese Kucha in collaborazione con Alen Audič, il sommelier pri...
Martedì, 20 novembre, la serata di gala in occasione della pubblicazione della prima guida indipend...
In Slovenia il passaggio dal mosto al vino è da sempre un evento molto festeggiato e un rituale im...
Nel suo ristorante Monstera Bistro lo chef rinomato Bine Volčič sviluppa un concetto di cucina in...
Lentamente, ma costantemente, il gin sta diventando una delle bevande alcoliche più popolari anche ...
D’autunno la capitale slovena si tinge di una ricca offerta di eventi culinari. Lubiana, la città...
Alla cerimonia della Settimana europea delle regioni e delle città che si è svolta a Bruxelles, ha...
Il ristorante Maxim ha ospitato lo chef di fama mondiale Alan Coxon che insieme allo chef Peter Kova...
Il 20 ottobre torna di nuovo il festival Čokoljana con la sua sesta edizione. All’evento che si s...
Negli ultimi decenni anche Lubiana sta diventando una meta sempre più amata dai buongustai moderni ...
Per il secondo anno consecutivo per l’intero mese di novembre il festival November Gourmet unirà ...
Per il secondo anno consecutivo il Ljubljana Coffe Festival che si svolgerà nel Museo civico di Lub...